
1962 - Accendere il desiderio
La leggendaria Honda RA271. È stata la prima auto giapponese a correre in Formula 1 ed era dotata di un motore V12 da 1,5 litri. Eravamo uno dei pochi team a costruire sia la power unit sia il telaio. Era una Honda di razza in tutto e per tutto.

1965 - La passione brucia
Brucia dentro chiunque sia coinvolto nelle corse e le ore di preparazione fanno la differenza. Ciò che i nostri team hanno appreso in quei primi anni alla fine ci ha portato alla nostra prima vittoria nel 1965, nel Gran Premio del Messico.

1967 - Il fuoco della competizione
John Surtees ha contribuito a progettare l'iconica RA300. Aveva un motore V12 a 48 valvole e lui l'ha pilotata 1967, sfrecciando verso la bandiera a scacchi e conquistando la nostra seconda vittoria in Formula 1 a Monza. Dopo questo grande successo, nel 1968 ci siamo dovuti fermare per concentrarci sulle nostre auto da strada, ma siamo tornati nel 1983.

1983 - La fiamma non muore mai
L'attesa è stata snervante, ma 15 anni dopo siano tornati; come fornitori di motori a Spirit Racing, con l'iniezione carburante programmata a controllo elettronico - PGMFi - V6 turbo RA163E da 1,5 litri. Tornare è stata una bella sensazione.

1984 - Una fiamma più intensa
Nel 1984, la nostra persistenza, la perseveranza e la volontà di rischiare stavano cominciando a dare i loro frutti, tanto che Keke Rosberg vinse il Gran Premio di Dallas, negli Stati Uniti, su una Williams con motore Honda: eravamo tornati! Tuttavia, come prima, non ci accontentavamo di una vittoria.

1986 - La tensione aumenta
Il nostro motore turbo RA166E V6 dominava e la Williams-Honda FW11 era considerata una delle auto più potenti della stagione 1986. Abbiamo mancato il Campionato Piloti per soli due punti, ma con Nigel Mansell abbiamo conquistato il titolo costruttori, segnando l'inizio di un'età dell'oro.
Il livello successivo
Aumentare il ritmo.
Nel 2000 siamo tornati, fornendo motori alla BAR, e nel 2004 siamo arrivati secondi. Nel 2006, il team, ora ribattezzato Honda F1 Racing, ha vinto il Gran Premio di Ungheria - la gara in cui Jenson Button ha ottenuto la sua prima vittoria in Formula 1. Il programma di motori "Earth Dreams" era iniziato nel 2007, ma venne interrotto a causa della crisi finanziaria globale. Tuttavia, nel 2009 il team ribattezzato Brawn GP terminò la progettazione della vettura e insieme a Jenson Button, vinse sei delle prime sette gare, arrivando poi a conquistare i titoli piloti e costruttori.
3 vittorie: Austria, Germania e Brasile
Auto da corsa RB16
Max Verstappen e Alexander Albon
3 wins: Austria, Germany and Brazil
Record sul giro: Verstappen
Hungaroring 1:14.572
Auto da corsa AT01
Pierre Gasly e Danil Kvyat
Secondo posto: Brasile
Giro più veloce: Gasly
Circuito internazionale di Shanghai 1:34.547

La gamma Honda
Il DNA Racing di Honda è presente in tutte le nostre auto. Dai un'occhiata e scoprilo.